A TITO
10 Perciocchè vi son molti ribelli cianciatori, e seduttori di menti[q]; principalmente quei della circoncisione[r], a cui convien turare la bocca. 11 I quali sovverton le case intiere[s], insegnando le cose che non si convengono, per disonesto guadagno[t]. 12 Uno di loro, lor proprio profeta, ha detto: I Cretesi son sempre bugiardi, male bestie, ventri pigri. 13 Questa testimonianza è verace; per questa cagione riprendili severamente[u], acciocchè sieno sani nella fede; 14 non attendendo a favole giudaiche[v], nè a comandamenti d'uomini[w] che hanno a schifo la verità. 15 Ben è ogni cosa pura a' puri[x]; ma a' contaminati ed infedeli, niente è puro; anzi e la mente e la coscienza loro è contaminata. 16 Fanno professione di conoscere Iddio, ma lo rinnegano con le opere[y], essendo abbominevoli e ribelli, e riprovati ad ogni buona opera.
TITO 2 ->- a eterna 2 Tim. 1.1. Tit. 3.7.
- b mentire Num. 23.19 e rif.
- c secoli Rom. 16.25. 1 Piet. 1.20.
- d tempi 2 Tim. 1.9,10.
- e Dio 1 Tim. 1.1 e rif.
- f Tito 2 Cor. 2.12 e rif. Gal. 2.3.
- g comune 1 Tim. 1.2.
- h Salvatore Rom. 1.7 e rif.
- i Creta 1 Tim. 1.3.
- j anziani Fat. 14.23. 2 Tim. 2.2.
- k irreprensibile 1 Tim. 3.2 ecc.
- l ribelli 1 Tim. 3.4,12.
- m Dio Mat. 24.45. 1 Cor. 4.1,2.
- n vino Lev. 10.9.
- o guadagno 1 Tim. 3.3,8. 1 Piet. 5.2.
- p forestieri 1 Tim. 3.2.
- q menti Rom. 16.18. 2 Cor. 11.13.
- r circoncisione Fat. 15.1 ecc.
- s intiere Mat. 23.14. 2 Tim. 3.6.
- t guadagno 1 Tim. 6.5 e rif.
- u severamente 1 Tim. 5.20. 2 Tim. 4.2.
- v giudaiche 1 Tim. 1.4 e rif.
- w uomini Mat. 15.9. Col. 2.21,22.
- x puri Luc. 11.39-41. Rom. 14.14,20. 1 Cor. 10.23. 1 Tim. 4.3,4.
- y opere 2 Tim. 3.5. Giud 4.