12 Imperocchè tutti coloro che avranno peccato, senza la legge, periranno senza la legge; e tutti coloro che avranno peccato, avendo la legge, saranno giudicati per la legge[n]. 13 (Perciocchè, non gli uditori della legge son giusti presso a Dio, ma coloro che mettono ad effetto la legge saranno giustificati[o]. 14 Perciocchè, poichè i Gentili, che non hanno la legge, fanno di natura le cose della legge, essi, non avendo legge, son legge a sè stessi; 15 i quali mostrano, che l'opera della legge è scritta ne' lor cuori per la testimonianza che rende loro la lor coscienza[p]; e perciocchè i lor pensieri infra sè stessi si scusano, od anche si accusano.) 16 Ciò si vedrà nel giorno che Iddio giudicherà i segreti degli uomini[q], per Gesù Cristo[r], secondo il mio evangelo[s].
25 Perciocchè ben giova la circoncisione, se tu osservi la legge[bb]; ma, se tu sei trasgreditor della legge, la tua circoncisione divien incirconcisione. 26 Se dunque gl'incirconcisi osservano gli statuti della legge, non sarà la loro incirconcisione reputata circoncisione[cc]? 27 E se la incirconcisione ch'è di natura, adempie la legge, non giudicherà egli te[dd], che, con la lettera e con la circoncisione, sei trasgreditor della legge? 28 Perciocchè non è Giudeo colui che l'è in palese[ee]; e non è circoncisione quella che è in palese nella carne. 29 Ma Giudeo è colui che l'è in occulto[ff]; e la circoncisione è quella del cuore[gg] in ispirito, non in lettera[hh]; e d'un tal Giudeo la lode non è dagli uomini, ma da Dio[ii].
<- ROMANI 1ROMANI 3 ->- a inescusabile Rom. 1.20.
- b stesso 2 Sam. 12.5-7. Mat. 7.1,2. Giov. 8.9.
- c benignità Efes. 1.7; 2.4,7.
- d pazienza Eccl. 8.11. Rom. 3.25.
- e adirarsi Esod. 34.6 e rif.
- f ravvedimento 2 Piet. 3.9,15.
- g Dio Deut. 32.34,35. Giac. 5.3.
- h opere Giob. 34.11 e rif.
- i eterna Rom. 6.23.
- j opere Luc. 8.15.
- k verità Rom. 1.18. 2 Tess. 1.3.
- l primieramente Am. 3.2. Luc. 12.47,48. 1 Piet. 4.17.
- m persone Deut. 10.17 e rif.
- n legge Luc. 12.47,48. Giov. 5.45.
- o giustificati Mat. 7.21 e rif. Giac. 1.22-25. 1 Giov. 3.7.
- p coscienza Rom. 1.19 e rif.
- q uomini Eccl. 12.16 e rif. Giov. 12.48. 1 Cor. 4.5.
- r Cristo Giov. 5.22 e rif.
- s evangelo 1 Tim. 1.11.
- t Giudeo Mat. 3.9 e rif.
- u legge Mic. 3.11. Giov. 5.45. Rom. 9.4.
- v Dio Is. 48.2. Giov. 8.41.
- w volontà Deut. 4.8. Sal. 147.19,20. Rom. 3.2.
- x ciechi Mat. 15.14. Giov. 9.34,40,41.
- y legge 2 Tim. 3.5.
- z stesso Sal. 50.16 ecc. Mat. 23.3 ecc.
- aa scritto 2 Sam. 12.14. Ezec. 36.20.
- bb legge Gal. 5.3.
- cc circoncisione Fat. 10.34,35.
- dd te Mat. 12.41,42.
- ee palese Mat. 3.9. Giov. 8.39. Rom. 9.6,7. Gal. 6.15. Apoc. 2.9.
- ff occulto Deut. 10.16. 1 Piet. 3.4.
- gg cuore Fil. 3.3. Col. 2.11.
- hh lettera Rom. 7.6.
- ii Dio 1 Cor. 4.5. 2 Cor. 10.18. 1 Tess. 2.4.