6 Poichè per questa cagione ancora pagate i tributi; perciocchè essi son ministri di Dio, vacando del continuo a questo stesso. 7 Rendete adunque a ciascuno il debito; il tributo, a chi dovete il tributo[e]; la gabella, a chi la gabella; il timore, a chi il timore; l'onore, a chi l'onore.
11 E questo vie più dobbiam fare, veggendo il tempo[j]; perciocchè egli è ora che noi ci risvegliamo omai dal sonno[k]; poichè la salute è ora più presso di noi, che quando credemmo. 12 La notte è avanzata, e il giorno è vicino; gettiamo adunque via le opere delle tenebre[l], e siam vestiti degli arnesi della luce[m]. 13 Camminiamo onestamente[n], come di giorno; non in pasti, ed ebbrezze[o]; non in letti, e lascivie[p]; non in contesa, ed invidia[q]. 14 Anzi siate rivestiti del Signor Gesù Cristo[r], e non abbiate cura della carne a concupiscenze[s].
<- ROMANI 12ROMANI 14 ->- a superiori Tit. 3.1. 1 Piet. 2.13.
- b ordinate Prov. 8.15,16. Dan. 2.21; 4.32. Giov. 19.11.
- c essa 1 Piet. 2.14; 3.13.
- d conscienza Eccl. 8.2.
- e tributo Mat. 17.24 ecc.; 22.15 ecc. e rif.
- f legge ver. 10. Gal. 5.14. Col. 3.14. 1 Tim. 1.5. Giac. 2.8.
- g comandamentiEsod. 20.13 ecc.
- h stesso Lev. 19.18 e rif.
- i carità Mat. 22.37-40.
- j tempo 1 Cor. 7.29. 1 Piet. 4.7. 1 Giov. 2.18.
- k sonno 1 Cor. 15.34. Efes. 5.14. 1 Tess. 5.5,6.
- l tenebre Efes. 5.11. Col. 3.8 ecc.
- m luce Efes. 6.13 ecc. 1 Tess. 5.8.
- n onestamente Fil. 4.8,9. 1 Piet. 2.12.
- o ebbrezze Luc. 21.34. 1 Piet. 4.3.
- p lascivie 1 Cor. 6.9. Efes. 5.5.
- q invidia 1 Cor. 3.3. Giac. 3.14.
- r Cristo Gal. 3.27. Efes. 4.24.
- s concupiscenze Gal. 5.16. 1 Piet. 2.11.