5 Poichè Mosè descrive così la giustizia che è per la legge[g]: Che l'uomo, che avrà fatte quelle cose, vivrà per esse. 6 Ma la giustizia, che è per la fede, dice così[h]: Non dir nel cuor tuo: Chi salirà in cielo? Quest'è trarre Cristo a basso. 7 Ovvero: Chi scenderà nell'abisso? Quest'è ritrarre Cristo da' morti. 8 Ma, che dice ella? La parola è presso di te, nella tua bocca, e nel tuo cuore[i]. Quest'è la parola della fede, la qual noi predichiamo. 9 Che se tu confessi con la tua bocca il Signore Gesù[j], e credi nel tuo cuore che Iddio l'ha risuscitato da' morti, sarai salvato[k]. 10 Poichè col cuore si crede a giustizia, e con la bocca si fa confessione a salute. 11 Perciocchè la scrittura dice[l]: Chiunque crede in lui non sarà svergognato. 12 Poichè non vi è distinzione di Giudeo, e di Greco[m]; perciocchè uno stesso è il Signor di tutti[n], ricco inverso tutti quelli che l'invocano. 13 Imperocchè, chiunque avrà invocato il nome del Signore, sarà salvato[o].
16 Ma tutti non hanno ubbidito all'evangelo[r]; perciocchè Isaia dice: Signore, chi ha creduto alla nostra predicazione[s]?
17 La fede adunque è dall'udito, e l'udito è per la parola di Dio.
18 Ma io dico: Non hanno eglino udito? Anzi, il lor suono è uscito per tutta la terra; e le lor parole fino agli estremi termini del mondo[t].
19 Ma io dico: Israele non ha egli avuto alcun conoscimento? Mosè dice il primo[u]: Io vi moverò a gelosia per una nazione che non è nazione; io vi provocherò a sdegno per una gente stolta[v]. 20 E Isaia arditamente dice[w]: Io sono stato trovato da coloro che non mi cercavano; son chiaramente apparito a coloro che non mi domandavano. 21 Ma, intorno ad Israele, dice[x]: Io ho tutto il dì stese le mani verso un popolo disubbidiente e contradicente.
<- ROMANI 9ROMANI 11 ->- a salute Rom. 9.1 ecc.
- b Dio Fat. 21.20 e rif.
- c conoscenza Giov. 16.3.
- d Dio Rom. 1.17; 9.30.
- e giustizia Fil. 3.9.
- f credente Mat. 5.17. Gal. 3.24.
- g legge Lev. 18.5. Gal. 3.12.
- h così Deut. 30.12,13.
- i cuore Deut. 30.14.
- j Gesù Mat. 10.32. Fat. 8.37.
- k salvato Mar. 16.16 e rif.
- l dice Is. 28.16; 49.23.
- m Greco Fat. 15.9. Gal. 3.28,29.
- n tutti Rom. 3.29. 1 Tim. 2.5.
- o salvato Gioel. 2.32. Fat. 2.21.
- p mandato Fat. 13.2.
- q scritto Is. 52.7. Na. 1.15.
- r evangelo Rom. 3.3. Ebr. 4.2.
- s predicazione Is. 53.1. Giov. 12.38.
- t mondo Sal. 19.4.
- u primo Deut. 32.21. Rom. 11.11.
- v stolta Rom. 1.31. Tit. 3.3.
- w dice Is. 65.1. Rom. 9.30.
- x dice Is. 65.2.