16
1 Le disposizioni dell'animo son dell'uomo[a];
Ma la risposta della lingua è dal Signore[b].
2 Tutte le vie dell'uomo gli paiono pure[c];
Ma il Signore pesa gli spiriti[d].
3 Rimetti le tue opere nel Signore[e],
E i tuoi pensieri saranno stabiliti.
4 Il Signore ha fatto ogni cosa per sè stesso[f];
Eziandio l'empio per lo giorno del male[g].
5 Chiunque è altiero d'animo è abbominevole al Signore[h];
D'ora in ora egli non resterà impunito[i].
6 L'iniquità sarà purgata con benignità, e con verità[j];
E per lo timor del Signore l'uomo si ritrae dal male[k].
7 Quando il Signore gradisce le vie dell'uomo,
Pacifica con lui eziandio i suoi nemici.
8 Meglio vale poco con giustizia,
Che grandi entrate senza dirittura[l].
9 Il cuor dell'uomo delibera della sua via[m];
Ma il Signore dirizza i suoi passi[n].
10 Indovinamento è nelle labbra del re;
La sua bocca non falla nel giudicio[o].
11 La stadera, e le bilance giuste son del Signore[p];
Tutti i pesi del sacchetto son sua opera.
12 Operare empiamente è abbominevole ai re;
Perciocchè il trono sarà stabilito per giustizia[q].
13 Le labbra giuste son quelle che i re gradiscono;
Ed essi amano chi parla dirittamente.
14 L'ira del re son messi di morte[r];
Ma l'uomo savio la placherà[s].
15 Nella chiarezza della faccia del re vi è vita;
E la sua benevolenza è come la nuvola della pioggia della stagione della ricolta.
16 Quant'è egli cosa migliore acquistar sapienza che oro!
E quant'è egli cosa più eccellente acquistar prudenza che argento[t]!
17 La strada degli uomini diritti è di stornarsi dal male;
Chi osserva la sua via guarda l'anima sua.
18 La superbia viene davanti alla ruina[u],
E l'alterezza dello spirito davanti alla caduta.
19 Meglio è essere umile di spirito co' mansueti[v],
Che spartir le spoglie con gli altieri.
20 Chi è intendente nella parola troverà bene;
E beato chi si confida nel Signore[w].
21 Il savio di cuore sarà chiamato intendente;
E la dolcezza delle labbra aggiugnerà dottrina.
22 Il senno è una fonte di vita in coloro che ne son dotati;
Ma l'ammaestramento degli stolti è stoltizia.
23 Il cuor dell'uomo savio rende avveduta la sua bocca[x],
E aggiunge dottrina alle sue labbra.
24 I detti soavi sono un favo di miele,
Dolcezza all'anima, e medicina alle ossa.
25 Vi è tal via che pare diritta all'uomo,
Il fine della quale son le vie della morte[y].
26 L'anima di chi si affatica si affatica per lui stesso;
Perciocchè la sua bocca lo preme[z].
27 L'uomo scellerato apparecchia del male;
E in su le sue labbra vi è come un fuoco ardente[aa].
28 L'uomo perverso commette contese[bb];
E chi va sparlando disunisce gli amici[cc].
29 L'uomo violento seduce il suo compagno[dd],
E lo conduce per una via che non è buona.
30 Chi chiude gli occhi macchinando perversità,
Dimena le labbra quando ha compiuto il male.
31 La canutezza è una corona gloriosa[ee];
Ella si troverà nella via della giustizia.
32 Meglio vale chi è lento all'ira, che il forte;
E meglio vale chi signoreggia il suo cruccio, che un prenditor di città[ff].
33 La sorte è gittata nel grembo;
Ma dal Signore procede tutto il giudicio di essa.
- a uomo ver. 9. Prov. 19.21.
- b Signore Mat. 10.19,20.
- c pure Prov. 12.15 e rif.
- d spiriti 1 Sam. 16.7 e rif.
- e Signore Sal. 37.5 e rif. Luc. 12.22 ecc. Fil. 4.6.
- f stesso Is. 43.7. Rom. 11.36.
- g male Rom. 9.22.
- h Signore Prov. 6.16,17 e rif.; 8.13.
- i impunito Prov. 11.21 e rif.
- j verità Dan. 4.27. Luc. 11.41.
- k male Giob. 28.28 e rif.
- l dirittura Prov. 15.16 e rif.
- m via ver. 1. Prov. 19.21.
- n passi Sal. 37.23,24. Prov. 20.24. Ger. 10.23.
- o giudicio 1 Re. 3.28.
- p Signore Prov. 11.1 e rif.
- q giustizia Prov. 25.5; 29.14.
- r morte Prov. 19.12; 20.2.
- s placherà Prov. 25.15.
- t argento Prov. 8.11,19 e rif.
- u ruina Prov. 11.2 e rif.
- v mansueti Sal. 34.18 e rif.
- w Signore Sal. 25.2 e rif.
- x bocca Sal. 37.30. Mat. 12.34,35.
- y morte Prov. 14.12 e rif.
- z preme Eccl. 6.7.
- aa ardente Giac. 3.6.
- bb contese Prov. 6.14; 20.21.
- cc amici Prov. 17.9.
- dd compagno Prov. 1.10. ecc.
- ee gloriosa Prov. 20.29.
- ff città Prov. 14.29 e rif.; 19.11.