4 Nel ventre egli prese il calcagno del suo fratello[d], e con la sua forza fu vincitore, lottando con Iddio[e]. 5 Egli fu vincitore, lottando con l'Angelo, e prevalse; egli pianse, e gli supplicò; lo trovò in Betel[f] e quivi egli parlò con noi.
6 Or il Signore è l'Iddio degli eserciti; la sua ricordanza è: IL SIGNORE[g]. 7 Tu adunque, convertiti all'Iddio tuo; osserva benignità, e dirittura[h]; e spera sempre nell'Iddio tuo[i].
8 Efraim è un Cananeo[j], egli ha in mano bilance false[k], egli ama far torto. 9 Ed Efraim ha detto: Io son pure arricchito[l]; io mi sono acquistate delle facoltà; tutti i miei acquisti non mi hanno cagionata iniquità, che sia peccato.
10 Pur nondimeno io sono il Signore Iddio tuo, fin dal paese di Egitto[m]; ancora ti farò abitare in tabernacoli, come a' dì della festa solenne[n]. 11 E parlerò a' profeti, e moltiplicherò le visioni, e proporrò parabole per li profeti. 12 Certo, Galaad è tutto iniquità; non sono altro che vanità; sacrificano buoi in Ghilgal[o]; ed anche i loro altari son come mucchi di pietre su per li solchi de' campi.
13 Or Giacobbe se ne fuggì nella contrada di Siria, e Israele servì per una moglie[p], e per una moglie fu guardiano di greggia. 14 E il Signore, per lo profeta[q], trasse Israele fuor di Egitto[r], ed Israele fu guardato per lo profeta. 15 Efraim ha provocato il suo Signore ad ira acerbissima[s]; perciò, egli gli lascerà addosso il suo sangue, e gli renderà il suo vituperio.
<- OSEA 11OSEA 13 ->- a Assiro 2 Re. 17.4. Os. 5.13; 7.11.
- b Egitto Is. 57.9.
- c Giuda Os. 4.1.
- d fratello Gen. 25.26.
- e Iddio Gen. 32.24 ecc.
- f Betel Gen. 28.12,19; 35.9,10,15.
- g SIGNORE Esod. 3.14,15.
- h dirittura Os. 14.1. Mic. 6.8.
- i tuo Sal. 37.7.
- j Cananeo Ezec. 16.3.
- k false Prov. 11.1 e rif.
- l arricchito Apoc. 3.17.
- m Egitto Os. 13.4.
- n solenne Lev. 23.42,43.
- o Ghilgal Os. 4.15 e rif.
- p moglie Gen. 28.5.
- q profeta Deut. 18.15,18.
- r Egitto Esod. 12.50,51.
- s acerbissima 2 Re. 17.7-18.