2 Ed alcuni uomini religiosi portarono a seppellire Stefano, e fecero gran cordoglio di lui.
3 Ma Saulo disertava la chiesa[c], entrando di casa in casa; e trattine uomini e donne, li metteva in prigione.
5 E Filippo[e] discese nella città di Samaria, e predicò loro Cristo. 6 E le turbe di pari consentimento attendevano alle cose dette da Filippo, udendo, e veggendo i miracoli ch'egli faceva. 7 Poichè gli spiriti immondi uscivano di molti che li aveano, gridando con gran voce; molti paralitici ancora, e zoppi, erano sanati[f]. 8 E vi fu grande allegrezza in quella città.
9 Or in quella città era prima stato un uomo, chiamato per nome Simone, che esercitava le arti magiche[g], e seduceva la gente di Samaria, dicendosi esser qualche grand'uomo. 10 E tutti, dal maggiore al minore, attendevano a lui, dicendo: Costui è la gran potenza di Dio. 11 Ora attendevano a lui, perciocchè già da lungo tempo li avea dimentati con le sue arti magiche. 12 Ma, quando ebbero creduto a Filippo, il quale evangelizzava le cose appartenenti al regno di Dio, ed al nome di Gesù Cristo, furono battezzati tutti, uomini e donne. 13 E Simone credette anch'egli; ed essendo stato battezzato, si riteneva del continuo con Filippo; e, veggendo le potenti operazioni, ed i segni ch'erano fatti, stupiva.
14 Ora, gli apostoli ch' erano in Gerusalemme[h], avendo inteso che Samaria avea ricevuta la parola di Dio, mandarono loro Pietro e Giovanni. 15 I quali, essendo discesi là, orarono per loro, acciocchè ricevessero lo Spirito Santo[i]. 16 (Perciocchè esso non era ancor caduto sopra alcun di loro[j]; ma solamente erano stati battezzati nel nome del Signor Gesù). 17 Allora imposero loro le mani[k], ed essi ricevettero lo Spirito Santo.
18 Or Simone, veggendo che per l'imposizion delle mani degli apostoli, lo Spirito Santo era dato, proferse lor danari, dicendo: 19 Date ancora a me questa podestà, che colui al quale io imporrò le mani riceva lo Spirito Santo. 20 Ma Pietro gli disse: Vadano i tuoi danari teco in perdizione[l], poichè tu hai stimato che il dono di Dio si acquisti con danari. 21 Tu non hai parte, nè sorte alcuna in questa parola; perciocchè il tuo cuore non è diritto davanti a Dio. 22 Ravvediti adunque di questa tua malvagità; e prega Iddio, se forse ti sarà rimesso il pensier del tuo cuore[m]. 23 Perciocchè io ti veggo essere in fiele d'amaritudine, e in legami d'iniquità. 24 E Simone, rispondendo, disse: Fate voi per me orazione al Signore[n], che nulla di ciò che avete detto venga sopra me.
25 Essi adunque, dopo aver testificata, ed annunziata la parola del Signore, se ne ritornarono in Gerusalemme; ed evangelizzarono a molte castella de' Samaritani[o].
36 E, mentre andavano al lor cammino, giunsero ad una cert'acqua. E l'eunuco disse: Ecco dell'acqua, che impedisce che io non sia battezzato[u]? 37 E Filippo disse: Se tu credi con tutto il cuore, egli è lecito[v]. Ed egli, rispondendo, disse: Io credo che Gesù Cristo è il Figliuol di Dio[w]. 38 E comandò che il carro si fermasse; ed amendue, Filippo e l'eunuco, disceser nell'acqua; e Filippo lo battezzò. 39 E quando furono saliti fuori dell'acqua, lo Spirito del Signore rapì Filippo[x], e l'eunuco nol vide più; perciocchè egli andò a suo cammino tutto allegro. 40 E Filippo si ritrovò in Azot; e, passando, evangelizzò a tutte le città, finchè venne in Cesarea.
<- FATTI 7FATTI 9 ->- a esso Fat. 7.58; 22.20.
- b Samaria Fat. 11.19.
- c chiesa Fat. 9.1,13,21; 22.4; 26.9-11. 1 Cor. 15.9. Gal. 1.13. Fil. 3.6. 1 Tim. 1.13.
- d attorno Mat. 10.23. Fat. 11.19.
- e Filippo Fat. 6.5 e rif.
- f sanati Mar. 16.17 e rif.
- g magiche Fat. 13.6.
- h Gerusalemme ver. 1.
- i Santo Fat. 2.38 e rif.
- j loro Fat. 19.1 ecc.
- k mani Fat. 6.6 ecc.
- l perdizione 2 Re. 5.15,16. Dan. 5.17. Mat. 10.8,9.
- m cuore Dan. 4.27. 2 Tim. 2.25.
- n Signore Gen. 20.7,17. Esod. 8.8. Num. 21.7. 1 Re. 13.6. Giob. 42.8. Giac. 5.16.
- o Samaritani Giov. 4.38. Fat. 1.8.
- p Filippo ver. 5 ecc. e rif.
- q Etiopo Sof. 3.10.
- r adorare 1 Re. 8.41,42. Giov. 12.20.
- s questo Is. 53.7,8.
- t scrittura Luc. 24.27 e rif.
- u battezzato Fat. 10.47.
- v lecito Mat. 28.19. Mar. 16.16.
- w Dio Mat. 14.33 e rif.
- x Filippo 1 Re. 18.12 e rif.