Link to home pageLanguagesLink to all Bible versions on this site
5
I vecchi e le vedove
1 NON isgridar l'uomo attempato[a], ma esortalo come padre, 2 i giovani come fratelli, le donne attempate come madri, le giovani come sorelle, in ogni castità.

3 Onora le vedove, che son veramente vedove[b]. 4 Ma, se alcuna vedova ha dei figliuoli, o de' nipoti, imparino essi imprima d'usar pietà inverso que' di casa loro, e rendere il cambio a' loro antenati[c]; perciocchè quest'è buono ed accettevole nel cospetto di Dio. 5 Or quella che è veramente vedova, e lasciata sola, spera in Dio, e persevera in preghiere ed orazioni[d], notte e giorno. 6 Ma la voluttuosa, vivendo, è morta[e]. 7 Anche queste cose annunzia, acciocchè sieno irreprensibili. 8 Che se alcuno non provvede ai suoi, e principalmente a que' di casa sua, egli ha rinnegata la fede[f], ed è peggiore che un infedele.

9 Sia la vedova assunta nel numero delle vedove, non di minore età che di sessant'anni, la qual sia stata moglie d'un sol marito. 10 Che abbia testimonianza d'opere buone: se ha nudriti i suoi figliuoli, se ha albergati i forestieri[g], se ha lavati i piedi dei santi[h], se ha sovvenuti gli afflitti, se del continuo è ita dietro ad ogni buona opera. 11 Ma rifiuta le vedove più giovani, perciocchè, dopo che hanno lussuriato contro a Cristo, vogliono maritarsi, 12 avendo condannazione, perciocchè hanno rotta la prima fede. 13 Ed anche, essendo, oltre a ciò, oziose, imparano ad andare attorno per le case; e non sol sono oziose, ma anche cianciatrici e curiose, parlando di cose che non si convengono. 14 Io voglio adunque che le giovani vedove si maritino[i], faccian figliuoli, sieno madri di famiglia, non dieno all'avversario alcuna occasione di maldicenza[j]. 15 Poichè già alcune si sono sviate dietro a Satana. 16 Se alcun uomo, o donna fedele, ha delle vedove, sovvenga loro, e non sia la chiesa gravata, acciocchè possa bastare a sovvenir quelle che son veramente vedove.

I diritti degli anziani. Consigli varii
17 GLI anziani, che fanno bene l'ufficio della presidenza, sien reputati degni di doppio onore; principalmente quelli che faticano nella parola e nella dottrina[k]. 18 Perciocchè la scrittura dice: Non metter la museruola in bocca al bue che trebbia[l]; e: L'operaio è degno del suo premio[m].

19 Non ricevere accusa contro all'anziano, se non in su due o tre testimoni[n].

20 Riprendi, nel cospetto di tutti, quelli che peccano[o]; acciocchè gli altri ancora abbian timore.

21 Io ti scongiuro davanti a Dio, e il Signor Gesù Cristo, e gli angeli eletti, che tu osservi queste cose senza pregiudicio, non facendo nulla per parzialità.

22 Non imporre tosto[p] le mani ad alcuno, e non partecipare i peccati altrui; conserva te stesso puro.

23 Non usar più per l'innanzi acqua sola nel tuo bere, ma usa un poco di vino[q], per lo tuo stomaco, e per le frequenti tue infermità.

24 D'alcuni uomini i peccati son manifesti[r], prima che sian giudicati; ma ve ne sono altri che si vedono solo dopo. 25 Le buone opere d' alcuni altresì son manifeste[s]; e quelle che sono altrimenti non possono essere occultate.

<- I TIMOTEO 4I TIMOTEO 6 ->